Il preparato galenico, sia esso magistrale od officinale, può rivelarsi ancor ‘oggi l’unica possibilità di accesso alla terapia da parte dei pazienti affetti da malattia rara e nei casi sempre più frequenti di carenza di medicinali a brevetto scaduto.
In Italia, la Legge 10 novembre 2021, n.175 “Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani” ha posto particolare attenzione nel delineare quali sono i trattamenti da assicurare ai malati rari e che devono essere definiti per ogni paziente all’interno del piano diagnostico terapeutico assistenziale personalizzato, e nella fattispecie all’art.4 ha stabilito che sono poste a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale le formulazioni galeniche e magistrali, qualificate come salvavita ed indicate come essenziali, preparate presso le Farmacie.
L’obiettivo che il corso si propone è quello di chiamare gli stakeholder a confrontarsi sulle potenzialità della Galenica come strumento dinamico e valido di assistenza e delle modalità con cui rispondere alle esigenze di quei pazienti per i quali i medicinali non sono in commercio in dose e forme adeguati o ancorché sono disponibili.
Eventi
MALATTIE RARE E GALENICA: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA
Data Inizio: 16/11/2023
Data Fine: 16/11/2023