Linkhealth

Con l’introduzione delle nuove strategie terapeutiche per i pazienti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) avanzato e in considerazione della necessità di stratificare un percorso terapeutico specifico in base al profilo mutazionale del paziente (oncogene addiction) diventa di fondamentale importanza l’armonizzazione del processo diagnostico, che partendo dal prelievo dei campioni biologici, […]

di

Il diabete rappresenta ancora un problema assistenziale di particolare rilevanza che non può essere ignorato.Negli ultimi anni l’armamentario terapeutico utilizzato per la gestione del paziente diabetico si è arricchito di nuovi farmaci (agonisti del recettore del GLP1, inibitori SGLT2) per i quali sono state prodotte evidenze rilevanti non solo in tema di controllo glicemico ma […]

di

Obiettivo del percorso di formazione è discutere e confrontarsi sulla tematica dei Registri affrontata a 360 gradi, con particolare focus sulla situazione attuale e sulle difficoltà ancora esistenti per la loro gestione. Scopo finale è contribuire in modo pratico al dialogo tra le diverse figure professionali per l’ottimizzazione del processo, ove ogni utente possa diventare […]

di

L’incontro nasce con lo scopo di creare una occasione di confronto tra i diversi stakeholders in merito alle importanti tematiche riguardanti la gestione terapeutica dei pazienti con ipercolesterolemia in prevenzione secondaria con particolare focus sugli unmeet needs di tali pazienti e le criticità organizzative incontrate nella gestione degli stessi. Obiettivo finale del tavolo sarà identificare […]

di

01.01.2021
European Review for Medical and Pharmacological Sciences

OBJECTIVE: To quantify the annual healthcare resource utilization, costs and mortality rate for a large cohort of Italian patients with compensated (CC) and decompensated cirrhosis (DC). PATIENTS AND METHODS: A population-based cohort study was conducted through the data-linkage of mortality for all-cause, hospitalizations and outpatient drugs and service databases of the Campania Region. All adults […]

di Cammarota S, Citarella A, Bernardi FF, Claar E, Fogliasecca M, Manzo V, Rosato V, Toraldo B, Trama U, Valente A, Conti V

Richiedi Informazioni

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced.