Eventi
MEETING MULTI-STAKEHOLDERS Sfide organizzative per l’ottimizzazione del referral dei pazienti eleggibili alle terapie CAR-T in Regione Campania
Data Inizio: 30/11/2023
Data Fine: 30/11/2023

L’introduzione delle terapie con cellule Car-T nella lotta ad alcuni tipi di tumori, come la leucemia linfoblastica acuta a cellule B e alcune forme aggressive di linfoma non-Hodgkin, rappresenta un’innovazione che ha aperto la possibilità di ottenere remissioni complete anche in fasi di malattia molto avanzate. Queste terapie, pur offrendo un enorme potenziale, sono accompagnate, tuttavia, da sfide organizzative complesse che coinvolgono una vasta gamma di attori nel settore sanitario e al di là di esso.
Le potenziali criticità del percorso riguardano sia attività a monte, per cui si rileva la necessità di aumentare il livello di coordinamento su scala nazionale, sia a valle, in cui l’operatività si scontra con la necessità di gestire le complessità cliniche e organizzative del percorso terapeutico-assistenziale, gravate anche da una percepita carenza di risorse umane ed economiche dedicate.
A livello regionale, l’intercettazione precoce dei pazienti eleggibili alle terapie Car-T, la tempestiva segnalazione al centro autorizzato e la riduzione del numero di pazienti che migrano verso le altre regioni, rimangono obiettivi prioritari, ancor di più alla luce degli allargamenti delle indicazioni. Il processo di referral del paziente eleggibile alle terapie Car-T è cruciale per garantire che i pazienti abbiano accesso tempestivo a trattamenti altamente mirati. Molte sono ancora le sfide organizzative da affrontare.
Il Meeting sarà occasione di dialogo e riflessione per fare il punto della situazione, comprendere i nodi critici ove possono verificarsi ritardi o inefficienze e condividere azioni concrete da mettere in atto per affrontare le sfide legate alle terapie Car-T in regione Campania.