La farmacovigilanza (FV) rappresenta uno strumento necessario a garantire un corretto utilizzo dei farmaci, monitorando le reazioni avverse, al fine di ridurne l’ incidenza, e tutelare la salute pubblica. La segnalazione spontanea della sospetta reazione avversa da farmaci (Adverse Drug Reaction, ADR) è lo strumento centrale del sistema FV, attraverso la verifica continua dei dati di sicurezza relativi ai farmaci e il monitoraggio del loro impiego razionale e sicuro. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nell’individuazione e nella segnalazione di sospette reazioni avverse svolgono un ruolo centrale tutti gli operatori sanitari, che hanno l’obbligo deontologico e di legge di segnalare il loro sospetto. In Italia siamo ancora lontani dal “gold standard” di segnalazione, fissato dall’ OMS, che definisce l’ efficacia del sistema , e le possibili cause di questa sotto segnalazione da parte degli operatori sanitari è da ricercarsi: nella percezione di una eccessiva burocrazia, nella mancanza di un’ adeguata formazione e informazione degli operatori in materia, la mancanza di un feed-back in merito alle segnalazioni generate, la mancanza di personale medico sanitario e l’ eccessivo carico di lavoro, ma anche la difficoltà stessa a capire e riconoscere un evento avverso. In questo contesto si sviluppa il “Percorso formativo di promozione di una cultura organizzativa in Farmacovigilanza”, che ha l’obiettivo di promuovere la formazione degli operatori delle strutture sanitarie partner del progetto Azienda Ospedaliera S.G. Moscati di Avellino e Azienda Ospedaliera Universitaria S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. L’ obiettivo del corso è di colmare le lacune culturali, discutere sulle strategie più utili a superare le difficoltà incontrate per il reporting nella pratica quotidiana, nonché approfondire la conoscenza sul corretto utilizzo dei sistemi di raccolta dati attraverso il dialogo ed il confronto tra gli operatori sanitari coinvolti e gli addetti alla farmacovigilanza.
Eventi
Percorso Formativo di promozione di una cultura organizzativa in Farmacovigilanza
Data Inizio: 23/06/2021
Data Fine: 30/06/2021