L’istituzione della Rete Oncologica Campana (R.O.C.) ha rappresentato una vera e propria rivoluzione in ambito oncologico in regione Campania. Dalla sua istituzione, avvenuta con il DCA 98/2016, la R.O.C. ha compiuto notevoli passi in avanti e, attualmente, costituisce una realtà altamente consolidata a livello regionale e valorizzata a livello nazionale. In pochi anni sono stati raggiunti importanti obiettivi dalla rete: uniformità dei comportamenti, definizione e condivisione di un elevato numero di PDTA tumore-specifici, accesso alla prima visita in centro oncologico in tempi rapidi, presa in carico multidisciplinare del paziente.
Punto di forza della R.O.C. è la sua piattaforma operativa di gestione e condivisione delle informazioni, funzionale a indirizzare il paziente verso i Gruppi Oncologici Multidisciplinari (GOM) attivi in tutte le province campane. Passo fondamentale è ora implementare la possibilità da parte del Medico di Medicina Generale (MMG) di inserire direttamente dal proprio studio il paziente nella rete per dare inizio, in tempi brevi, al percorso diagnostico terapeutico condiviso. Sempre attraverso la piattaforma il MMG avrò anche l’opportunità di ricevere informativa in merito alle cure domiciliari o palliative, richieste per il paziente dal case manager del GOM, direttamente al distretto sanitario di appartenenza.
Il corso offre l’occasione di diffondere e approfondire le conoscenze riguardo le attività della R.O.C. e dei GOM attivi sul territorio, dando particolare attenzione alle modalità di interazione tra il Medico di Medicina Generale e la Rete attraverso l’utilizzo pratico della piattaforma. Obiettivo finale è promuovere il network costruttivo tra tutti gli attori coinvolti per una tempestiva e appropriata presa in carico del paziente oncologico.
Eventi
Progetto MEGE-ROC: interazione e integrazione tra MEdicina GEnerale e Rete Oncologica Campana per la presa in carico precoce del paziente oncologico
Data Inizio: 19/10/2023
Data Fine: 19/10/2023